Meditazione e dolore

La meditazione nel dolore cronico
Negli ultimi trent’anni una ricerca considerevole ha esaminato gli effetti psicologici e fisiologici della meditazione e delle pratiche meditative, di cui se ne dispongono un’ampia varietà per le cure della salute. Esiste da secoli una forma di meditazione alquanto semplice, ma piuttosto efficace che si chiama mindfulness che possiamo tradurre in italiano con il termine “consapevolezza”. Questa pratica si basa sulla consapevolezza del momento presente, dell’essere “qui ed ora”. Un modo semplice di prendere coscienza di sé e di quanto avviene non solo intorno a noi, ma soprattutto dentro di noi. Molti studi ne hanno attestato la validità, ma sono ancora molti gli scienziati che si dedicano alla scoperta di nuove applicazioni riguardo la “Mindfulness”.
Uno studio condotto da ricercatori statunitensi della Brown University ha indagato gli effetti neurofisiologici della meditazione su un gruppo di volontari, scoprendo che questa pratica offriva un maggiore controllo sui ritmi sensoriali alfa corticali che aiutano a regolare i processi celebrali e filtrano le sensazioni psico-fisiche, tra cui dolore, ricordi e consapevolezze depressive.
La particolarità della pratica, che si basa proprio sulla consapevolezza e la focalizzazione sulle sensazioni corporee e sul respiro, crea una connessione intima tra mente e corpo. Questo ripetuto focalizzare sensoriale migliora il controllo sui ritmi alfa localizzati nella corteccia somatosensoriale primaria, dove le diverse sensazioni del corpo sono mappate dal cervello, come fanno notare i ricercatori.
Il passo da compiere, da parte del praticante, diviene dunque quello di imparare a controllare e focalizzare la propria attenzione al momento presente, in modo da sviluppare la capacità di modulare i ritmi sensoriali alfa corticali che, a sua volta, permette una filtrazione ottimale delle informazioni sensoriali.
Chi medita non solo impara a controllare quelle sensazioni corporee specifiche che richiedono attenzione, sottolineano gli autori, ma impara anche come regolare l’attenzione, in modo che non si sbilanci verso sensazioni fisiche negative, come il dolore cronico o la depressione.

Effetti della meditazione a livello cerebrale
In uno studio effettuato da Craigmyle NA et al., con l’ausilio della risonanza magnetica funzionale, sono stati messi in luce alcuni degli effetti della meditazione a livello cerebrale e si è visto come alcuni centri diventino attivi durante questa pratica. In particolar modo si è notato che si attiva il cingolo anteriore (AC) che modula sia il sistema periferico nervoso simpatico (SNS) che il locus coeruelus centrale (LC). Sono sistemi noradrenergici che formano il sistema neuromodulatorio principale in grado di regolare in diversi modi sia le cellule neuronali che non neuronali per massimizzare l’adattamento in diversi ambienti. Il LC è la fonte primaria di noradrenalina a livello centrale ed è quasi la fonte esclusiva di noradrenalina corticale. Normalmente sono attivati da stimoli ascendenti nuovi e il cingolo anteriore inibisce per via riflessa il sistema nervoso simpatico, abbassando così la produzione di noradrenalina a livello periferico ed attivando invece il LC centrale per produrre noradrenalina a livello corticale. Questo effetto, soprattutto a livello corticale, spiega perché con la meditazione si riesce ad ottenere un miglioramento delle funzioni cerebrali e dell’attenzione. Le azioni del cingolo anteriore attivato durante la meditazione agiscono su entrambi i sistemi noradrenergici centrali e periferici, esplicando effetti benefici.

Effetti della meditazione su diversi disturbi fisici e psicologici
Altri studi hanno dimostrato che la meditazione è un intervento efficace per una varietà di disturbi fisici e psicologici: malattie cardiovascolari, dolore cronico, uso di sostanze d’abuso, disturbi dermatologici, ansia ed attacchi di panico, riduzione dei sintomi depressivi. In particolar modo la ricerca ha descritto vantaggi psicologici e comportamentali, inclusi miglioramenti nei seguenti ambiti: realizzazione di sé stessi, empatia, senso della coerenza ed aumento della resistenza fisica, accrescimento di autonomia, indipendenza, senso del controllo, maturità morale, accresciuta percezione di sé stessi, miglioramenti nei tempi di reazione e capacità motorie di risposta, aumento di concentrazione ed attenzione, senso della spiritualità più profondo (1).

Effetti della meditazione in reumatologia
Uno studio condotto da Peng era rivolto ad indagare i benefici per la salute della pratica del  Tai Chi, in varie condizioni di malattie croniche. Questo articolo ha esaminato la storia, la filosofia e le prove per il ruolo del Tai Chi in alcune condizioni di dolore cronico come: artrosi, fibromialgia, artrite reumatoide, mal di schiena e mal di testa. Si è visto che nel dolore lieve il Tai Chi si è dimostrato un intervento efficace soprattutto per artrosi, mal di schiena e fibromialgia (2).
Un altro studio condotto da Kozasa EH et al ha dimostrato che la meditazione è la terza disciplina più richiesta tra le CAM (medicina complementare ed alternativa) riportata in un sondaggio americano.
Coloro che soffrono di dolore cronico sono anche coloro che più frequentemente utilizzano terapie CAM, questa revisione si propone di valutare se la meditazione può aiutare il trattamento della fibromialgia ed una ricerca su Pub Med condotta utilizzando i termini “fibromialgia” e “meditazione” ha portato alla scelta di quattro articoli su undici e la maggior parte dei risultati indicano un miglioramento nei sintomi della fibromialgia correlati ai pazienti che hanno partecipato ad un corso base di meditazione. Gli studi scartati non avevano raggiunto i criteri di inclusione e quindi dovrebbero essere migliorati i metodi per affrontare gli studi riguardanti questo argomento (3-14).
Cramer H et al hanno condotto tra il 2011 ed il 2012 una revisione sistematica su MBSR (Mindfulness – based stress reduction) per il dolore cronico in una condizione specifica di dolore come il low back pain. Sono stati inclusi nello studio randomizzato controllato  117 pazienti ed è stato valutato che, nei casi in cui il trattamento chirurgico aveva fallito, la pratica di MBSR a breve termine aveva portato ad un miglioramento clinicamente significativo dell’intensità del dolore e della disabilità, rispetto a nessun trattamento (15-26).
Ernst E et al hanno condotto una revisione sistematica riguardante la CAM come approccio terapeutico all’artrite reumatoide ed osteoartrosi su pubblicazioni avvenute tra il gennaio 2010 ed il gennaio 2011 (27).

Bibliografia
1.    Kohatsu W. Complementary and alternative medicine secrets. Hanley & Belfus, INC/Philadelphia: 2002.
2.    Peng PW Tai chi and chronic pain. Reg Anesth Pain Med. 2012;37(4):372-82.
3.    Wolfe F, Smythe HA, Yunus MB, et al. Criteria for the classification of fibromyalgia. Arthritis Rheum 1990;33:160–72.
4.    Goldenberg DL. Diagnosis and differential diagnosis of fibromyalgia. Am J Med 2009;122:S14–21.
5.    Wolfe F, Clauw DJ, Fitzcharles MA, et al. The American College of Rheumatology preliminary diagnostic criteria for fibromyalgia and measurement of symptom severity. Arthritis Care Res 2010;62:600–10.
6.    Roizenblatt S, Neto NS, Tufik S. Sleep disorders and fibromyalgia. Curr Pain Headache Rep 2011;15:347–57.
7.    Terhorst L, Schneider MJ, Kim KH, et al. Complementary and alternative medicine in the treatment of pain in fibromyalgia: a systematic review of randomized controlled trials. J Manipulative Physiol Ther. 2011;34:483–96. This article offers a recent systematic review of CAM for fibromyalgia.
8.    Barnes PM, Bloom B, Nahin R. Complementary and alternative medicine use among adults and children: United States, 2007. CDC National Health Statistics Report. 2008;12:1–23.
9.    Bond K, Ospina MB, Hooton N, et al. Defining a complex intervention: the development of demarcation criteria for “meditation”. Psycholog Relig Spiritual 2009;2:129–37.
10.    Teper R, Inzlicht M. Meditation, mindfulness, and executive control: The importance of emotional acceptance and brain-based performance monitoring. Soc Cogn Affect Neurosci 2013;8(1):85-92.
11.    Kozasa EH, Sato JR, Lacerda SS, et al. Meditation training increases brain efficiency in an attention task. Neuroimage 2012;59:745–9.
12.    Lachapelle DL, Lavoie S, Boudreau A. The meaning and process of pain acceptance. Perceptions of women living with arthritis and fibromyalgia. Pain Res Manag 2008;13:201–10.
13.    Dick B, Eccleston C, Crombez G. Attentional functioning in fibromyalgia, rheumatoid arthritis, and musculoskeletal pain patients. Arthritis Rheum 2002;47:639–44.
14.    Zeidan F, Martucci KT, Kraft RA, et al. Brain mechanisms supporting the modulation of pain by mindfulness meditation. J Neurosci 2011;31:5540–8.
15.    Schmidt CO, Raspe H, Pfingsten M, Hasenbring M, Basler HD, Eich W, Kohlmann T. Back pain in the German adult population: prevalence, severity, and sociodemographic correlates in a multiregional survey. Spine 2007;32:2005–2011.
16.    Shelerud R. Epidemiology of occupational low back pain. Occup Med 1998;13:1–22.
17.    Eisenberg DM, Davis RB, Ettner SL, Appel S, Wilkey S, Van Rompay M, Kessler RC. Trends in alternative medicine use in the United States, 1990–1997: results of a follow-up national survey. JAMA 1998;280:1569–1575.
18.    Wolsko PM, Eisenberg DM, Davis RB, Kessler R, Phillips RS. Patterns and perceptions of care for treatment of back and neck pain: results of a national survey. Spine 2003;28:292–297. [PubMed]
19.    Kabat-Zinn J. Full catastrophe living: using the wisdom of your body and mind to face stress, pain, and illness. New York, NY: Delta Trade Paperback/Bantam Dell; 1990.
20.    Bishop SR, Lau M, Shapiro S, Carlson L, Anderson ND, Carmody J, Segal ZV, Abbey S, Speca M, Velting D, Devins G. Mindfulness: a proposed operational definition. Clin Psychol Sci Pract 2004;11:230–241.
21.    Kabat-Zinn J. Wherever you go, there you are: mindfulness meditation in everyday life. New York, NY: Hyperion; 2005.
22.    Shapiro SL, Carlson LE, Astin JA, Freedman B. Mechanisms of mindfulness. J Clin Psychol 2006;62:373–386.
23.    Baer RA. Mindfulness training as a clinical intervention: A conceptual and empirical review. Clinical Psychology Science and Practice 2003;10:125–143
24.    Baer R, Krietemeyer J. In: Mindfulness Based Treatment Approaches; Clinician’s Guide to Evidence Base and Applications. Baer R, Burlington MA, editor. Elsevier Academic Press; 2006. Overview of mindfulness and acceptance based treatment approaches; pp. 3–27.
25.    Teasdale JD, Segal ZV, Williams JM, Ridgeway VA, Soulsby JM, Lau MA. Prevention of relapse/recurrence in major depression by mindfulness- based cognitive therapy. J Consult Clin Psychol 2000;68:615–623.
26.    Crane R. Mindfulness-Based Cognitive Therapy: Distinctive Features. New York, NY: Routledge/Taylor & Francis Group; 2009.
27.    Edzard Ernst, Paul Posadzki. Complementary and Alternative Medicine for Rheumatoid Arthritis and Osteoarthritis: an Overview of Systematic Reviews. Current Pain and Headache Reports 2011;15:431-437.