Un libro scritto da un’assistente sociale, Giulia Fanetti, e da un infermiere, Nicola Draoli, che intrecciano esperienze e vissuti per raccontare la dimensione umana dei gesti di cura e del bisogno di cura.
Citiamo dalla introduzione degli autori: Sulla soglia” è il titolo del libro e l’incipit di ognicapitolo. Ognuno di noi, nel corso della propria vita, rimane costantemente sulla soglia. Si affaccia, cerca, indaga, a volte entra, a volte fugge. Nella continua e costante ricerca del senso della vita e di noi stessi, la soglia ci permette di vedere oltre pur rimanendo integri, ci permette di cambiare destinazione, ci permette di rimanere vigili e di interrogarci senza sosta. Ci permette di contemplare l’attesa, di osservare il nostro tempo, di esercitare il nostro io più potente: quello che compie scelte. Infine, questo libro si rivolge proprio a te. Che tu sia un lettore capitato per caso, attratto dalla copertina o dal titolo, che tu sia un professionista, uno studente, un genitore, un figlio, un cittadino. L’augurio per chi legge, l’augurio per chi andrà a esercitare una professione di aiuto, l’augurio per la persona umana, è proprio quello di saper rimanere sulla soglia.
Maggiori dettagli e modalità di acquisto nel sito de Il Pensiero Scientifico, editore del volume.