Skip to content
sabato, Marzo 25, 2023
  • info@painnursing.it
    • Facebook
    • Linkedin
    • Home
    • Chi Siamo
      • Fondazione Procacci
      • Associazione Italiana per lo Studio del Dolore
    • Comitato Editoriale
      • Comitato Scientifico
      • Redazione web
    • Pubblica con noi
    • Archivio Rivista
    • Come Sostenerci
      • Pubblicità
      • Donazioni
    • Contatti
    • Facebook
    • Linkedin

    Archivio Riviste

    • Rivista

      Numero 1-3 2022

      Redazione 21 Dicembre 2022
    • copertina PNM 1-3 2021
      Rivista

      Numero 1-3 2021

      Redazione 16 Dicembre 2021
    • Rivista

      Numero 1-3 2020

      Redazione 1 Febbraio 2020
    • Rivista

      Numero 1-3 2019

      Redazione 1 Gennaio 2019
    • Rivista

      Numero 3-2018

      Redazione 1 Agosto 2018
    • Rivista

      Numero 1-2-2018

      Redazione 1 Gennaio 2018

    Congressi

    La terza edizione del Congresso internazionale Roma Pain Days

    Redazione 21 Dicembre 2022

    Roma Pain Days 2023 si svolgerà dal 15 al 17 giugno, presso il Centro Congressi Fontana di Trevi. L’evento internazionale è promosso dalla Fondazione Paolo…

    Leggi tutto La terza edizione del Congresso internazionale Roma Pain Days
    Numero 1-2023 Review

    Valutazione e gestione del dolore postoperatorio in cardiochirurgia pediatrica: revisione della letteratura

    Michela Marconi 23 Marzo 2023 bambinodolore postoperatorioneonatotecniche non farmacologiche

        Michela Marconi (1), Chiara Gatti (2), Sara Mozzoni (3), Mara Marchetti (3), Maurizio Mercuri (3) (1) Centro Clinico NEMO, Ancona; (2) AOU delle…

    Leggi tutto Valutazione e gestione del dolore postoperatorio in cardiochirurgia pediatrica: revisione della letteratura
    Focus Numero 1-2023

    L’asse intestino/cervello: il ruolo dell’epigenetica e del microbioma

    Roberta Seri 1 Marzo 2023 asse intestino-cervelloepigeneticamicrobioma

    Qualche premessa importante La medicina intesa come pratica di assistenza e di cura progredisce continuamente, fornendo ampia testimonianza delle sue capacità e possibilità di evolvere…

    Leggi tutto L’asse intestino/cervello: il ruolo dell’epigenetica e del microbioma
    Libri

    Infermieristica di famiglia

    Redazione 24 Febbraio 2023

    Il Pensiero Scientifico Editore ripropone il titolo Infermieristica di famiglia: una guida per prendersi cura del sistema famiglia, a cura di Zahra Shajani e Diana…

    Leggi tutto Infermieristica di famiglia
    Dalla letteratura

    Le tecnologie Smart Home possono aiutare gli anziani a gestire la loro condizione cronica?

    Redazione 20 Febbraio 2023 anzianidomoticamalattie cronichesmart home

    Una revisione sistematica della letteratura La gestione delle malattie croniche richiede un’assistenza sanitaria personalizzata che consenta agli anziani di gestire le proprie malattie a casa.…

    Leggi tutto Le tecnologie Smart Home possono aiutare gli anziani a gestire la loro condizione cronica?
    Congressi

    Nuove strategie terapeutiche per il trattamento delle patologie algiche intestinali

    Redazione 17 Febbraio 2023

    Stitichezza, diarrea, dolore e gonfiore. Sono questi i sintomi più comuni delle patologie intestinali croniche. Malattie che colpiscono circa il 20-25% della popolazione italiana. Tra…

    Leggi tutto Nuove strategie terapeutiche per il trattamento delle patologie algiche intestinali

    Navigazione articoli

    Page 1 Page 2 … Page 99 Next page

    Collegati

    • Login
    • Registrati
      • Password Reset

    Ultimo Numero

    Ultimo Numero

    Per leggere la rivista

    L’ accesso alla rivista è gratuito.

    Per visionare e scaricare il pdf  del numero completo basta semplicemente registrarsi.

    Registrati
    Iscriviti alla newsletter
    • Facebook
    • Linkedin
    Pain Nursing Magazine | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved